PROSSIMI EVENTI
WISHING – Workshop intensivo di teatro
Giovedì 21 Settembre 2023 | ore 10.00-17.00
nell’ambito del Festival delle Abilità, parco Amici della biblioteca Chiesa Rossa – Milano via S. Domenico Savio 3
𝐍𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐜.𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚𝐫𝐨𝐬𝐬𝐚@𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.𝐦𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨.𝐢𝐭
Laboratorio Smaschieramenti in collaborazione con Gruppo Elettrogeno presenta
CORPI IN RIVOLTA. ATTI PUBBLICI DI BELLEZZA
Domenica 26 Febbraio 2023 | ore 16.00-19.00
Circolo della Pace | Via del Pratello, 53 – Bologna
Per iscriverti compila il form [QUI]
nell’ambito del percorso di avvicinamento al RIVOLTA PRIDE 2023
SIMPOSIO PUBBLICO – Outsider: interferenze nella città
Martedì 6 Dicembre | ore 17:00 | Sala Prof. Marco Biagi Quartiere Santo Stefano – Bologna
nell’ambito della sesta edizione del progetto I Fiori Blu: musicateatro
MURAMI | Gruppo Elettrogeno
Venerdì 25 Agosto | ore 20.45 | Cassero LGBT+ Center – Bologna
Sabato 10 Settembre | ore 21.00 | Parco dell’Osservanza – Imola
nell’ambito della 3° edizione di Reteteatri Festival – Teatri Solidali
AMURI | Gruppo Elettrogeno
Lunedì 13 e martedì 14 Giugno 2022 | ore 21.15 | Arena Orfeonica – Bologna
Progetto I Fiori Blu: musicateatro – sesta edizione
poesie di Emidio Paolucci, interpretate da Pierpaolo Capovilla, musiche di Paki Zennaro
Domenica 13 Marzo 2022 | TPO – Bologna
Il lavoro di Capovilla si inserisce nell’ambito del progetto I Fiori Blu – sesta edizione, curato da Gruppo Elettrogeno
DAIMON of LOVE di Gruppo Elettrogeno
Martedì 21 Dicembre 2021 ore 19.00 | Streaming su Radio Oltre
progetto I Fiori Blu: musicateatro – sesta edizione.
UNO X TUTTI, 5 X 1000!
Sostieni Gruppo Elettrogeno e noi ti daremo i numeri, quelli veri. Nella casella del 5×1000 della dichiarazione dei redditi, indica il codice fiscale 02012101206 di Gruppo Elettrogeno, associazione di promozione sociale. Il tuo gesto è prezioso perché contribuisce a dare continuità ai progetti in corso e a svilupparne in futuro. Grazie di cuore!
CHI SIAMO
L’associazione di promozione sociale Gruppo Elettrogeno nasce a Bologna nel settembre del 1999 e sin dalla sua fondazione si occupa della diffusione dell’arte teatrale attraverso la realizzazione di progetti di formazione, la produzione di spettacoli e manifestazioni quali festival e rassegne. [continua]